Farmaceutico e Bioproduzione: il contributo del Clust-ER Health alla Skills Intelligence dell’Emilia-Romagna

Si è recentemente concluso un nuovo ciclo di focus group nell’ambito delle Skills Intelligence Emilia-Romagna, promosso dalla Regione e realizzato da ART-ER: un momento di confronto prezioso che ha coinvolto tutti i Clust-ER regionali, con l’obiettivo di rafforzare l’attrattività e l’innovazione del sistema regionale, favorendo la mobilità, la permanenza, il rientro e l’attrazione di talenti altamente specializzati.
In questo contesto, il Clust-ER Health ha scelto di dedicare il proprio tavolo di lavoro a due settori altamente strategici per la crescita e il posizionamento internazionale dell’Emilia-Romagna: il farmaceutico e la bioproduzione.
Il focus group, svoltosi a maggio 2025, ha visto la partecipazione di un gruppo eterogeneo di realtà del sistema regionale: imprese, università, centri di ricerca ed enti pubblici hanno contribuito con visioni e competenze diverse, generando un confronto ricco e multidisciplinare. Un confronto che ha permesso di individuare esigenze condivise e proposte concrete per il rafforzamento delle competenze strategiche nel settore e la realizzazione di un report utile per orientare le politiche regionali, la progettazione dei percorsi formativi e le strategie di attrazione dei talenti, in linea con i bisogni reali del tessuto produttivo.
Tra i partecipanti al focus group:
Simone Balzan (Fatro Spa), Chiara Barattini (aczon pharma), Filippo Begarani (PbL srl), Valentina Bugani (IRST), Massimiliano Petrini (IRST), Laura Calzà (Fondazione IRET), Francesca Buttini (Plumestar), Giovanna Cenacchi (Unibo e Bologna Business School), Daniela Gamberini (Chiesi), Ragazzi Giovanni (Regione Emilia-Romagna), Francesco Zito (SB Solutions)

