L’Emilia-Romagna è la prima regione in Italia per efficienza del sistema sanitario ed è da sempre ai primi posti come qualità delle università, numero di ricercatori e qualità del sistema formativo. A fianco di queste eccellenze pubbliche si pone un sistema industriale forte e maturo, che vanta il più importante distretto biomedicale d’Europa, grandi aziende del settore farmaceutico e nicchie tecnologiche emergenti, come quelle della medicina rigenerativa, che spingono la regione ai vertici mondiali dell’innovazione del settore.
Per questi importanti risultati l’autorità regionale reputa il settore della Salute e del Benessere dell’Emilia-Romagna uno dei settori chiave per lo sviluppo di politiche di innovazione adeguate a mantenere i più elevati standard e far convergere importanti ricadute sociali ed economiche per il territorio regionale.
Il Clust-ER Industrie della Salute e del Benessere è una associazione riconosciuta dalla Regione, costituita da grandi imprese, PMI, laboratori della Rete Alta Tecnologia, centri di ricerca, strutture sanitarie ed enti di formazione che condividono competenze, idee e risorse per sostenere la competitività del settore delle Industrie della Salute e del Benessere dell’Emilia-Romagna.
La Regione ha identificato nel Clust-ER Health un attore fondamentale dell’ecosistema dell’innovazione in grado di moltiplicare le opportunità di sviluppo territoriale attraverso l’approccio collaborativo e partecipato dei propri soci.
Il Clust-ER Health afferisce al network dei Clust-ER regionali dell’Emilia-Romagna, coordinato da ART-ER, la società consortile dell’Emilia-Romagna per l’innovazione e il trasferimento tecnologico. Con i Tecnopoli e i Laboratori della Rete Alta Tecnologia contribuiscono allo sviluppo del territorio.
Gli altri Clust-ER
I Clust-ER sono 7 e operano per sostenere la competitività dei principali settori produttivi dell’Emilia-Romagna, su cui convergono le politiche di sviluppo e innovazione regionali.
Nei Clust-ER i laboratori di ricerca e i centri per l’innovazione della Rete Alta Tecnologia si integrano con il sistema delle imprese e con quello dell’alta formazione per costituire delle masse critiche interdisciplinari per moltiplicare le opportunità e sviluppare una progettualità strategica ad elevato impatto regionale.
Sono uno degli attori fondamentali dell’ecosistema regionale dell’innovazione coordinato da ASTER, la società consortile dell’Emilia-Romagna per l’innovazione e il trasferimento tecnologico. In collaborazione con le imprese, i Tecnopoli, i Laboratori della Rete Alta Tecnologia, i Centri per l’innovazione e il Sistema della formazione, contribuiscono allo sviluppo della regione.
I Clust-ER della regione Emilia-Romagna sono parte del progetto Clust-ER promosso da ASTER e sono finanziati dai Fondi europei della Regione Emilia-Romagna - POR FESR 2014-2020.
