Nuove tecnologie per la libera professione in ambito sanitario: aperte le iscrizioni per il corso gratuito di IFAB e Fondazione Golinelli
In un contesto sanitario in continua trasformazione, l’innovazione tecnologica rappresenta una leva fondamentale per accrescere la qualità dei servizi e la competitività dei professionisti.
Per rispondere a questa esigenza, IFAB e Fondazione Golinelli lanciano un nuovo corso di formazione: “Nuove tecnologie per la libera professione in ambito sanitario”, a cura di Enrico Tombesi.
Un’occasione formativa rivolta ai liberi professionisti dell’ambito sanitario con l’obiettivo di fornire nuove competenze per integrare forme di tecnologia avanzata nelle pratiche quotidiane in un’ottica strategica orientata alla sostenibilità.

A beneficiare del corso, finanziato dalla Regione Emilia-Romagna, un’ampia gamma di professionisti e professioniste nell’ambito salute (biologi, chimici, farmacisti, fisici, fisioterapisti, infermieri, medici, nutrizionisti, odontoiatri, ostetrici, psicologi, tecnici sanitari, veterinari) che abbiano sede legale o operativa in Emilia-Romagna.
La partecipazione è gratuita.
Il programma si articola in tre giornate: una in presenza il 14 ottobre (ore 9.00–18.00) presso l’Opificio Golinelli di Bologna, e due online, il 21 e 28 ottobre (ore 9.00–16.00).
Le candidature sono aperte fino al 24 settembre. Sono disponibili 100 posti.
Qui la scheda con i dettagli del corso, i contenuti e il modulo di iscrizione.
