Gli Obiettivi del piano di promozione per l’anno 2018 sono 2 e sono la necessità di stringere alleanze a livello europeo capaci di far intraprendere azioni di internazionalizzazione extra-EU in maniere sinergica ad altri cluster europei con gli stessi interessi e la necessità di instaurare un primo approccio in paesi più “facili” da raggiungere basandosi su relazioni pre-esistenti dell’intero sistema regionale.
In particolare nelle missioni in territorio Europeo si cercherà di stabilire relazione atte alla costruzioni di consorzi per la partecipazione a bandi europei specifici per l’internazionalizzazione dei cluster, come ad esempio le call COSME Go International e per il rafforzamento della propria strategia del cluster verso i propri soci, come ad esempio le call INNOSUP.

PAESE 1: Belgio

Bruxelles, sede della Commissione Europea, è la principale piazza di dialogo tra tutti i Cluster dell’unione europea. Obiettivo principale delle azioni di internazionalizzazione in questo paese è quindi quello di stabilire nuove relazioni e alleanze per azioni di internazionalizzazione di più ampio spettro. Si avrà per cui maggiore riguardo per gli eventi che prevedono l’incontro tra cluster o di scambio con stakeholder di pari livello.

Tra gli eventi che segnaliamo di interesse rientrano

  • MedTech Partnership Meeting
  • IMI2 – Innovative Medicine Initiative Forum
  • Cluster partnering event che si svolgerà il 25 Ottobre 2018
  • EUREGA 
  • Altri da identificare

Paese 2: U.S.A.

Nella strategia di medio termine del Clust-ER ISB vengono identificati Stati Uniti, Giappone, Cina, India, Singapore e altri paesi dell’est asiatico quali paesi e aree di interesse startegico delle Value Chain del Cluster Industrie della Salute e del Benessere.

Grazie alle relazioni già instaurate dalla regione ER in Silicon Valley e alcuni scambi già avuti con ENRICH USA, che si occupa di internazionalizzazione nelle aree Boston-New York si è scelto gli USA come secondo paese target per la strategia di internazionalizzazione dell’anno 2018.

Riepilogo delle risorse necessarie per la realizzazione del piano di promozione:

VOCI DI COSTO PAESE 1PAESE 2
Spese di viaggio 5.0004.000
Spese di adesione a eventi, fiere…1.000
Spese di affitto spazi e allestimento
Spese di interpretariato
Totale5.0005.000

(Massimo € 5.000 per le spese dedicate a paesi europei; massimo € 10.000 per le spese dedicate a paesi extra-europei; il contributo non può comunque superare € 10.000,00)

I Clust-ER sono finanziati dai Fondi europei della Regione Emilia-Romagna - POR FESR 2021-2027