OPPORTUNITA' PER STARTUP
InnomedCatalyst: aperta la call per startup MedTech & HealthTech
Al via l’Acceleratore InnoMedCatalyst per startup MedTech e HealthTech!
Il consorzio InnoMedCatalyst, di cui Clust-ER Health è partner, lancia ufficialmente il programma di accelerazione InnoMedCatalyst, un’iniziativa pensata per supportare l’innovazione nel campo della medicina digitale e di precisione.
Il programma è rivolto a startup, spin-off e PMI early-stage attive nei settori MedTech e HealthTech, offrendo supporto concreto per sviluppare soluzioni innovative in ambito sanitario, con un focus sulla medicina digitale personalizzata, predittiva, preventiva, partecipativa e di precisione.
I partecipanti entreranno a far parte del network europeo di InnoMedCatalyst, dove avranno accesso a:
- sessioni di mentoring personalizzato one-to-one con esperti internazionali,
- webinar guidati da esperti del settore,
- accesso a una rete europea composta da oltre 150 partner, investitori e mentors,
- accesso esclusivo ad eventi internazionali,
- demo day con showcase delle startup a Bologna.

Programma di accelerazione e Demo Day:
Il programma ha una durata di 8 settimane, dal 15 Settembre al 14 Novembre 2025, e si rivolge in particolare a innovatori le cui tecnologie si trovano in fase di test e validazione in contesti clinici e che seguono un percorso regolamentato per l’ingresso nel mercato.
L’obiettivo è sostenere soluzioni capaci di generare un impatto tangibile sulla salute e contribuire alla trasformazione dell’ecosistema medico.
Il 14 Novembre 2025, al termine del programma di accelerazione, verrà organizzato un Demo Day finale a Bologna , evento in cui le startup selezionate avranno l’opportunità di presentare il proprio progetto davanti a investitori ed esperti, in un momento dedicato di showcase finale, per valorizzare i risultati raggiunti durante il percorso di accelerazione e favorire concrete occasioni di crescita e investimento.
Requisiti di ammissibilità:
- Essere una startup, spin-off o PMI in fase iniziale nei settori MedTech o HealthTech;
- Proporre innovazioni in ambito di medicina digitale personalizzata, predittiva, preventiva, partecipativa e di precisione;
- Disporre di tecnologie con un livello di TRL compreso tra 4 e 6;
- Avere sede in uno dei seguenti Paesi: Belgio, Bulgaria, Grecia, Italia, Polonia, Portogallo, Romania o Spagna.
Come candidarsi:
La candidatura avviene tramite la piattaforma Life Science Open Space, dedicata a promuovere innovazione, collaborazione e crescita nel settore delle scienze della vita.
🔗 Clicca sul link per il regolamento completo e per candidarti: Life Science Open Space
Le candidature sono già aperte e terminano il 20 Maggio 2025. Non lasciarti sfuggire un’opportunità unica per chi desidera crescere come startup e contribuire in modo concreto al futuro della sanità!
Scarica la locandina per saperne di più: