Accelerating European Ukrainian Clusters Partnership in Health

Il progetto

Clusters4Health è un’iniziativa europea che punta a rafforzare la resilienza e la competitività del settore sanitario ucraino entro il 2027, promuovendo innovazione, cooperazione internazionale e sviluppo sostenibile. Il progetto si concentra su quattro principali linee d’azione:

Ricostruzione e cooperazione strategica: in sinergia con l’UE e la Norvegia, si sviluppa una Roadmap congiunta Europa–Ucraina per la costruzione di un ecosistema sanitario intelligente e resiliente. Questo include l’organizzazione di Ideathon e workshop collaborativi, con l’obiettivo di generare e strutturare un portafoglio di progetti congiunti a sostegno della ricostruzione del Paese.

Analisi dei bisogni e delle filiere interrotte: vengono mappate le catene del valore sanitarie compromesse e le criticità vissute da PMI e membri dei cluster, in particolare nelle regioni di Rivne e Kyiv. Parallelamente, si analizzano le necessità mediche locali e si supporta l’aggiornamento o la definizione delle strategie dei cluster sanitari, favorendo il dialogo con partner europei.

Capacity building e formazione: attraverso la creazione di un Clusters Accelerator Lab Europa–Ucraina, si struttura un quadro collaborativo stabile che include percorsi di formazione, mentoring e programmi di mobilità, con l’obiettivo di promuovere una cultura dell’eccellenza, dell’innovazione e della collaborazione tra i cluster ucraini.

Connessione con l’ecosistema europeo: il progetto mira a integrare startup e stakeholder ucraini nel network europeo dell’innovazione in ambito salute, attraverso iniziative di networking, programmi di accelerazione, eventi di matchmaking e pitching, facilitando l’accesso a investimenti e opportunità di crescita internazionale.

I partner

Clusters4Health è guidato da un network di 5 cluster europei e 2 cluster ucraini, con il coordinamento del cluster IMAGO-MOL (Romania). I partner coinvolti sono​:

  • Clust-ER Health – Emilia-Romagna (Italia)
  • Biocat, BioRegion of Catalonia (Spagna)
  • Klaster LifeScience Krakow (Polonia)
  • Oslo Cancer Cluster (Norvegia)
  • IMAGO-MOL Cluster (Romania, coordinatore)
  • Rivne Interregional Medical Cluster (Ucraina)
  • Cluster “ProMedMan” (Ucraina)

A supporto del progetto partecipa anche CLUSTERO – Romanian Cluster Association, per facilitare la collaborazione transnazionale​.

Il ruolo del Clust-ER Health

All’interno del progetto Clusters4Health, il Clust-ER Health della Regione Emilia-Romagna ricopre un ruolo centrale nella comunicazione, disseminazione e valorizzazione dei risultati. È responsabile del Work Package 6, che comprende la creazione del sito web del progetto, l’elaborazione del piano di comunicazione, la produzione dei materiali informativi, la gestione dei social media e l’organizzazione di attività di engagement con gli stakeholder chiave.

Il contributo di Clust-ER Health è fondamentale per garantire la visibilità internazionale dell’iniziativa, promuovere il dialogo tra attori europei e ucraini e facilitare l’adozione e lo sfruttamento dei risultati nei principali network dell’innovazione in ambito salute. Inoltre, la sua partecipazione riflette l’impegno strategico della Regione Emilia-Romagna nel supportare lo sviluppo di ecosistemi collaborativi come i partenariati, ritenuti essenziali per rafforzare la resilienza e la capacità di innovazione dei territori, in linea con una visione europea condivisa di crescita sostenibile e inclusiva.

Durata del progetto: 01.02.20245 – 31.01.2027

Scopri di più sul sito ufficiale di MedicNest.

I Clust-ER sono finanziati dai Fondi europei della Regione Emilia-Romagna - POR FESR 2021-2027