Il Clust-ER Health a LaboTEC 2025: uno spazio di confronto sull’impatto ambientale nella ricerca e nell’innovazione per la salute
Il Clust-ER Health Emilia-Romagna è felice di annunciare la propria partecipazione alla prima edizione di LaboTEC, il nuovo evento di riferimento per il mondo dei laboratori e dell’analisi in programma il 28 e 29 ottobre a Parma.
L’evento, organizzato da Koeln Parma Exhibitions (joint venture tra Fiere di Parma e Koelnmesse) nasce con l’esplicito obiettivo di fornire una “casa comune” ad aziende e professionisti del settore accomunati da un background tecnico-scientifico, proponendosi come nuovo punto di riferimento per il mondo dei laboratori e dell’analisi.
L’evento accoglierà tra i propri espositori produttori e distributori di strumentazione per i laboratori, laboratori di analisi, fornitori di servizi e scienziati da tutti i settori dell’industria manifatturiera: alimentare e bevande, farmaceutico, chimico, cosmetico, life sciences e biotecnologie, ambientale, allevamento. Non mancano all’appello strutture sanitarie e di cura, enti pubblici, e istituti ed enti di ricerca.
L’evento
A rafforzare la vocazione innovativa di LaboTEC contribuiranno numerose aree speciali e progettualità pensate per arricchire l’esperienza dei partecipanti. Tra queste, la LabWorld Arena, in collaborazione con LabWorld.it, ospiterà convegni e workshop sui temi più attuali: competenze e gestione del laboratorio, automazione e intelligenza artificiale, sostenibilità, tecniche analitiche avanzate e strategie di investimento nella ricerca. A fare da vetrina all’innovazione emergente sarà la Startup Area, dedicata a idee e progetti pionieristici sviluppati da startup italiane. La Demo Area offrirà invece dimostrazioni pratiche e virtuali delle tecnologie più avanzate in campo. Spazio anche ai giovani con il progetto Talent Academy, pensato per favorire networking tra aziende e nuovi talenti del settore. Infine, con l’Area della Scienza, LaboTEC si propone come aggregatore per i principali centri di ricerca nazionali con l’obiettivo di presentarne studi e progetti e stimolare nuove possibilità di business con i rappresentanti dell’industria.

Il Clust-ER Health a LaboTEC: un’occasione per parlare di sostenibilità nella ricerca e innovazione per la salute
All’interno della manifestazione, e in qualità di content partner, il Clust-ER Health dedicherà il proprio spazio espositivo e un workshop tematico per promuovere un tema cruciale per il futuro della scienza: la riduzione dell’impatto ambientale nei processi di ricerca e innovazione per la salute.
Tecnopoli e università della regione stanno già adottando un approccio concreto in questa direzione, promuovendo buone pratiche che vanno dalla valutazione dell’impatto ambientale dei progetti, all’implementazione di modelli di economia circolare, fino alla formazione del personale di ricerca su strumenti e metodologie per ridurre l’impronta ecologica dei laboratori, in un’ottica di green labs.
LaboTEC rappresenta quindi un’occasione per raccontare esperienze già attive, mettere in rete le competenze, e aprire un dialogo tra chi lavora ogni giorno per una scienza più sostenibile e consapevole.