PROGETTI EUROPEI
Il Consorzio del Progetto AMBITIOUS si riunisce a Bruxelles
Il 2 e 3 aprile scorsi, il consorzio del progetto AMBITIOUS si è riunito a Bruxelles per due giornate intense di confronto, collaborazione e pianificazione strategica. L’incontro, organizzato in modalità ibrida per favorire la partecipazione sia in presenza che da remoto, è stato un’occasione preziosa per rafforzare le relazioni tra i partner, condividere aggiornamenti cruciali e approfondire gli ultimi sviluppi del progetto, in particolare quelli legati alle iniziative pilota.

Per noi di Clust-ER Health, partner del progetto e responsabili della comunicazione, è stato un momento chiave non solo per alimentare la coesione interna del consorzio, ma anche per valorizzare al meglio le storie di innovazione che AMBITIOUS sta costruendo giorno dopo giorno. Raccontare questi progressi in modo chiaro e coinvolgente è essenziale per amplificare l’impatto del progetto e coinvolgere una rete sempre più ampia di stakeholder.
Uno dei momenti più significativi dell’incontro è stata la presentazione ufficiale della nuova PMI selezionata attraverso la recente open call. Questa selezione, frutto di un processo competitivo e trasparente, ha l’obiettivo di stimolare la collaborazione interregionale, facilitare il trasferimento tecnologico e sostenere lo sviluppo di soluzioni digitali innovative.
L’ingresso di questa nuova realtà imprenditoriale nel consorzio segna una tappa importante nell’evoluzione di AMBITIOUS: è un segnale concreto di apertura e crescita, e Clust-ER Health si impegna a dare voce a questa nuova sinergia attraverso una comunicazione efficace e mirata, che valorizzi il contributo di ciascun partner e le opportunità che si stanno creando.
Uno degli aspetti più stimolanti di questa espansione è la possibilità, per le PMI coinvolte, di accedere a strumenti e risorse di alto livello: dai casi d’uso reali ai testbed avanzati 5G, che aprono le porte a sperimentazioni concrete in settori chiave come la salute digitale, l’agricoltura di precisione, la gestione delle acque e la telemedicina.
Durante l’incontro, il consorzio ha discusso a fondo numerosi temi strategici, tra cui:
- I progressi generali nello sviluppo del progetto
- Gli aggiornamenti sui casi d’uso delle due principali linee di lavoro:
- AIDA: l’analisi e previsione dei dati abilitata dall’intelligenza artificiale
- AGORA: la cooperazione e la sicurezza dei dati nelle applicazioni dedicate alla salute e al benessere
- Le strategie per integrare efficacemente le nuove PMI e garantire una collaborazione duratura
Come Clust-ER Health, abbiamo avuto anche l’opportunità di rafforzare la strategia di comunicazione del progetto, raccogliendo testimonianze dirette e materiali utili per raccontare l’impatto concreto di AMBITIOUS sulle imprese e sulle comunità coinvolte. È nostro obiettivo far emergere queste storie di innovazione e trasformazione digitale, contribuendo a creare una narrazione condivisa e accessibile.



Dal miglioramento dei processi in agricoltura di precisione fino alle applicazioni avanzate nella sanità digitale e nella gestione sostenibile delle risorse idriche, AMBITIOUS continua a esplorare le frontiere della trasformazione digitale.
Il consorzio è pronto ad affrontare la prossima fase del progetto con entusiasmo e determinazione. Per noi di Clust-ER Health, questo significa continuare a mettere in luce i traguardi raggiunti, facilitare il dialogo tra i partner e alimentare quella rete di relazioni che rende il progetto non solo innovativo, ma anche profondamente umano.
Siamo già al lavoro per raccontare i prossimi passi di questo viaggio e non vediamo l’ora di condividere nuove storie di successo alla prossima riunione del consorzio!