news opportunità per startup

Acceleratore TPM Cube di Mirandola: un nuovo programma per le startup

Il Programma di Accelerazione TPM Cube è un’iniziativa promossa dal Tecnopolo TPM Mario Veronesi di Mirandola, rivolta a startup nel settore health e svolta in collaborazione con Unicredit. L’ obiettivo …

evento DUSSELDORF, 12 NOVEMBRE 2024

MEDICA 2024: partecipa al networking side event

Scopri nuove prospettive, connessioni e opportunità con i principali esperti delle scienze della vita a livello globale. Siamo entusiasti di invitare tutti i soci e professionisti del settore delle scienze …

evento 22-23 Novembre, Piatra Naemt

Kickoff meeting del progetto europeo InnoMedCatalyst

A fine ottobre si è tenuto il kickoff meeting del progetto europeo InnoMed Catalyst, un progetto finanziato dal programma Interregional Innovation Investments (I3) dell’Unione Europea, ospitato a Piatra Neamț, in …

news eventi internazionali

Life Science and Italy-US Networking in Washington: un ponte per l’innovazione tra Italia e Stati Uniti

Venerdì 25 ottobre, presso l’Auditorium dell’Ambasciata d’Italia a Washington, abbiamo avuto l’onore di partecipare a un evento di grande rilevanza all’interno della Italy–US Tech Business and Investment Matching Initiative. Questa …

news genere e innovazione

Persone al centro, tra strumenti digitali, genere e approccio inclusivo

L’evoluzione della salute e del benessere nell’era digitale è sempre più legata all’integrazione della tecnologia con un approccio inclusivo e personalizzato. Uno degli eventi recenti che ha messo in evidenza …

news alta formazione

Il Master ARTE in Intelligenza Artificiale e Telemedicina dell’Università di Parma: una nuova frontiera per la sanità digitale

L’Università di Parma ha annunciato l’apertura delle iscrizioni per la quarta edizione del Master ARTE (Intelligenza ARtificiale e TElemedicina), rivolto a neolaureati e professionisti del settore sanitario interessati a specializzarsi …

news alta formazione

Materiali e processi nella produzione di dispositivi per il settore salute: aperte le iscrizioni per l’edizione 2024/2025

Confermata anche per la nuova edizione la partecipazione del Clust-ER Health sul tema dell’open innovation e imprenditorialità. L’evoluzione del settore biomedicale è sempre più legata all’impiego di materiali innovativi e …

news PROGETTI EUROPEI

Il progetto SECURE compie due anni a Londra

I partner del progetto SECURE si sono recati a Londra il 23 e 24 settembre 2024 per la quarta riunione plenaria, organizzata dal National Nuclear Laboratory. La prima giornata è …

news progetti europei

Innovazione e collaborazione: il meeting annuale del progetto AMBITIOUS a Bologna

Si è da poco concluso il secondo meeting del progetto AMBITIOUS, svoltosi a Bologna presso The Social Hub, nel quale il Clust-ER Health ha avuto un ruolo centrale per l’organizzazione. …

evento milano | 11 ottobre 2024

Mi Curo Digitale: un focus sulla salute di genere con la partecipazione del Clust-ER Health

Il 11 ottobre 2024, in occasione della Milano Digital Week, si terrà il convegno “Mi Curo Digitale: il linguaggio della Salute di Genere per l’AI”. Questo evento rappresenta un’importante opportunità …

I Clust-ER sono finanziati dai Fondi europei della Regione Emilia-Romagna - POR FESR 2021-2027