Il Clust-ER Health concentra la propria azione su 5 catene del valore (Value Chain) che, attraverso la costituzione in gruppi di lavoro, sviluppano le linee strategiche e programmatiche del sistema delle Industrie della Salute e del Benessere dell’Emilia-Romagna.
Le Value Chain del Clust-ER Health, aggiornate per gli obiettivi del biennio 2025-2027, sono:
bBig Data e AI
In Emilia-Romagna, l’intelligenza artificiale è già un motore di innovazione nei settori della salute, delle biotecnologie e del farmaceutico. La Value Chain Big Data e AI è costruita sull’idea che l’integrazione dei Big Data e dell’Intelligenza Artificiale nella sanità sia una priorità strategica politica e industriale per generare valore e garantire cure più efficaci e sostenibili.
MMatERials
La Value Chain Materiali per il One Health nasce da una sfida strategica: innovare i materiali per la salute con un approccio sistemico e una visione One Health. La VC ambisce a promuovere la cooperazione tra pubblico e privato per sviluppare materiali biomedicali avanzati, sicuri e sostenibili fin dalla progettazione e capaci di rispondere alle sfide emergenti.
MMedTech
La Value Chain Dispositivi Medici ha l’obiettivo di sviluppare dispositivi intelligenti, integrati con tecnologie come AI, stampa 3D, robotica e materiali innovativi soluzioni sostenibili, sicure e tecnologicamente avanzate, in sinergia con le normative europee in evoluzione e in ottica di crescita economica e innovazione clinica per la resilienza e l’indipendenza tecnologica del sistema sanitario.
PPharma & ATMPs
La VC Pharma e ATMPs promuove lo sviluppo di soluzioni innovative e personalizzate per le terapie avanzate (geniche, cellulari, tissutali) attraverso l’integrazione tra ricerca, clinica e industria nella produzione di farmaci e ATMPs. Le competenze spaziano dalla scoperta di nuovi target terapeutici alla formulazione di modelli preclinici avanzati, tecnologie omiche, biomateriali e medicina rigenerativa.
SSalustech
La Value Chain Tecnologie per la vita Sana, Attiva e Inclusiva ha come obiettivo la promozione della salute e del benessere psicofisico delle persone, attraverso l’adozione di tecnologie inclusive e sostenibili che migliorino l’efficacia dei servizi socio-sanitari pubblici e privati, garantendo un accesso equo alle cure, favorendo la deospedalizzazione e potenziando l’autonomia del paziente, con un’attenzione particolare alla valutazione dell’impatto delle terapie e dei modelli assistenziali.
All’interno delle Value Chain sono stati identificati, tramite l’azione partecipata dei propri soci, ambiti di intervento trasversali e descrittori, che sono stati inseriti nei documenti di riferimento per la strategia S3 regionali. Tali documenti sono disponibili a questo link: S3_Emilia-Romagna