EIC Accelerator: ottimi risultati per le proposte progettuali dei soci Clust-ER Health

Sono sette i soci del Clust-ER Health che hanno presentato proposte progettuali sul bando EIC accelerator, incentrate sulle priorità strategiche del piano d’azione in corso di elaborazione. Per alcuni di …

Materiali e prodotti polimerici per il settore biomedicale: bando aperto per il master Unibo e UniMoRe

Il Master in Materiali e prodotti polimerici per il settore biomedicale è promosso in maniera congiunta dall’Università di Bologna e dall’Università di Modena e Reggio Emilia, con l’obiettivo di preparare …

Chemogenomica: il programma finanziato dal Piano Operativo Salute per la medicina personalizzata guidato dall’Università di Parma

Intervista al Prof. Giovanni Roti, a capo del laboratorio di Ematologia Traslazionale e Chemogenomica “THEC” del Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell’Università di Parma e Responsabile scientifico del programma.

Sostenibilità del settore Healthcare: un evento internazionale per scambi di idee e sfide

Due giornate all’insegna di scambi di conoscenze e buone pratiche per incentivare la sostenibilità nel settore healthcare con partner svedesi coinvolti in prima linea nello sviluppo di un futuro più …

NET4mPLASTIC: evento finale del progetto sull’analisi delle microplastiche

Il progetto NET4mPLASTIC, guidato dal Dipartimento di Fisica e Scienze Geologiche dell’Università di Ferrara, ha come obiettivo principale quello di migliorare le condizioni di qualità ambientale del mare e della …

I Clust-ER sono finanziati dai Fondi europei della Regione Emilia-Romagna - POR FESR 2021-2027