La Joint Programming Initiative ‘A Healthy Diet for a Healthy Life’ (JPI HDHL) ha lanciato un nuovo bando dal titolo: “Development of targeted nutrition for prevention of undernutrition for older adults (PREVNUT)”, il …
Archivi dell'autore:Nicole
SEALOGY | Il salone della Blue Economy
Le Biotecnologie Blu applicate alla medicina sono aree tecnologiche che prevedono l’utilizzo di organismi e biomateriali marini ad alto impatto potenziale per il settore farmaceutico e clinico (e.g. per la …
Premio eHealth4all: la migliore soluzione digitale per la prevenzione sanitaria.
La manifestazione mira alla ricerca di un “made in Italy” informatico che porti valore aggiunto per il paziente: software, apps e prototipi fabbricati nel nostro Paese per conferire salute. In concorso …
Leggi tutto “Premio eHealth4all: la migliore soluzione digitale per la prevenzione sanitaria.”
eCare: soluzioni digitali per il benessere degli anziani
eCare è un progetto europeo, finanziato nell’ambito del programma Horizon 2020, che mira a realizzare soluzioni digitali innovative per la prevenzione e la gestione completa della fragilità degli anziani. L’obiettivo del progetto è di incoraggiare …
Leggi tutto “eCare: soluzioni digitali per il benessere degli anziani”
Inquinamento acquatico: a febbraio un nuovo bando
Il prossimo 17 febbraio si aprirà il bando trasnazionale AquaticPollutants, relativo a progetti di ricerca e innovazione sui rischi per la salute umana e l’ambiente causati da inquinanti e patogeni presenti nelle risorse idriche, che dovranno tenere in …
Leggi tutto “Inquinamento acquatico: a febbraio un nuovo bando”
Bando L’Oréal Italia per le Donne e la Scienza
Fino al 31 gennaio è possibile candidarsi al premio “L’Oréal Italia per le Donne e la Scienza”, promosso in collaborazione con la Commissione Nazionale Italiana per l’Unesco, per l’assegnazione di borse di studio a giovani ricercatrici italiane. …
Leggi tutto “Bando L’Oréal Italia per le Donne e la Scienza”
Malattie neurodegenerative: un nuovo bando in uscita
La JPI Neurodegenerative Diseases (Iniziativa di programmazione congiunta sulle malattie neurodegenerative) ha pubblicato il nuovo bando per progetti di ricerca dedicati alle malattie neurodegenerative “Novel imaging and brain stimulation methods and technologies related to Neurodegenerative Diseases”, …
Leggi tutto “Malattie neurodegenerative: un nuovo bando in uscita”
Nuove call per le Innovative Medicines Initiative 2020 (IMI)
L’ Innovative Medicines Initiative (IMI) è il più grande partenariato pubblico-privato nelle scienze della vita tra l’Unione Europea (rappresentata dalla Commissione Europea) e l’industria farmaceutica europea (attraverso l’EFPIA, la Federazione europea …
Leggi tutto “Nuove call per le Innovative Medicines Initiative 2020 (IMI)”
Inaugurazione dei nuovi spazi al Tecnopolo di Bologna, sede di Ozzano
Si terrà martedì 14 gennaio alle ore 10.45 l’inaugurazione dell’ampliamento della struttura del Tecnopolo di Bologna, sede di Ozzano dell’Emilia “Rita Levi Montalcini”, con un incremento significativo degli spazi dedicati …
Leggi tutto “Inaugurazione dei nuovi spazi al Tecnopolo di Bologna, sede di Ozzano”
Chiude il 18 Febbraio la Call 2020 dell’EJP per le malattie rare
L’European Joint Programme on Rare Diseases (EJP RD) ha pubblicato la nuova call con l’obiettivo di consentire agli scienziati di diversi paesi di costruire una collaborazione efficace su un progetto di ricerca interdisciplinare …
Leggi tutto “Chiude il 18 Febbraio la Call 2020 dell’EJP per le malattie rare”